top of page

Taverna del Capitano, lo stile Nerano

  • Giangi DIA BOLIK
  • 5 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Un'istituzione campana e non solo; da qui partì la celebre pasta alla Nerano, richiestissima come sempre con spaghetti e zucchine grandi protagoniste. Ma la cucina di Alfonso Caputo e la cantina di questo iconico ristorante vanno ben oltre un piatto seppur di culto. Ma partiamo dalla location: nella baia di Nerano in una elegante veranda affacciati sul mare cristallino della costiera sorrentina coccolati da una cucina di territorio ma raffinata e da una cantina strepitosa dove le proposte naturali non mancano.

Divertente l'aneddoto che Alfonso ci ha raccontato circa la scelta della pasta, numerose prove e di cottura e di tenuta e di fibrosità per decretarne la migliore (Gentile ndr).

La cena che lo chef ci presenta prevede una serie mista di terra e di mare molto interessante per esaltarsi con il "foie gras" marino, ossia il fegato di seppia, il piatto che ci ha letteralmente stregati. Bianchi naturali siciliani e campani ci hanno accompagnato come in poche occasioni con gli stellati. complimenti. Non si conquista una stella michelin per caso.


ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

Gianluigi Carlino

foto Edy Nasti


 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post

©2018 by Natural wine S02free. Proudly created with Wix.com

bottom of page